Se utilizzate il computer abitualmente o anche occasionalmente allora potreste aver sentito termini quali Virus, Worm, Trojan, Bot, malware, spyware, etc… ma, nonostante i nomi diversi, li avete sempre considerati tutti dei virus, indipendentemente da quale sia il loro tipo specifico.

Avete mai provato a riconoscere quale sia la differenza dietro a questi “oggetti” che hanno tutti lo scopo di danneggiare il dispositivorubare i vostri dati o spiarvi; avete mai pensato al perché siano chiamati in modo così diverso? Fondamentalmente, termini come virus e trojan, indicano tipi particolari di software dannosi, detti più in generale Malware.

Un Malware è un tipo di software maligno progettato per danneggiare un computer che può o non può essere collegato ad una rete. Il Malware entra in azione solo quando c’è un computer coinvolto, altrimenti il termine Malware non è di alcuna utilità.

Malware sono dei seguenti tipi:

  • Worms: questi programmi hanno la capacità di replicarsi. Il loro unico obiettivo è quello di aumentare la loro popolazione e si trasferiscono ad un altro computer tramite internet o attraverso supporti di memorizzazione, tutto il lavoro è fatto come una missione segreta che nasconde il loro movimento all’utente. Essi non causano alcun danno al computer, la loro natura replicante consuma spazio sul disco rigido, quindi rallenta la macchina.
  • Virus: anche questi hanno la capacità di replicare se stessi, ma lo fanno danneggiando i file presenti sul computer attaccato. Il loro principale punto debole risiede nel fatto che possono entrare in azione solo se hanno il supporto di un programma ospite. Si attaccano a canzoni, video e file eseguibili e viaggiano tutti su Internet.
  • Trojan: fondamentalmente, i Trojan non sono virus, e non sono destinati a danneggiare o eliminare i file sul sistema. Il loro unico compito è quello di fornire a una porta di accesso per programmi maligni o utenti malevoli che si inseriscono nel sistema e rubano i vostri dati importanti senza la vostra conoscenza e consenso.
  • Adware: vengono utilizzati per visualizzare messaggi pubblicitari nei programmi. Non possono essere completamente definiti Malware in quanto non hanno nessuna intenzione di danneggiare la macchina, ma solo di tracciare gli annunci a cui siete più interessati in modo da visualizzare messaggi pubblicitari pertinenti sui vostri schermi.
  • Spyware: questi programmi vengono allegati a altri software freeware, monitorano i dati di navigazione e altri dati personali e li inviano a un utente remoto. Essi possono anche facilitare l’installazione di software indesiderato da Internet. A differenza degli Adware, lavorano come un programma autonomo e fanno le loro operazioni di nascosto.
  • Spam: quando si ricevono messaggi di posta elettronica indesiderati provenienti da mittenti sconosciuti, questi sono chiamati Spam o mail spazzatura. E il processo di riempire Internet con lo stesso messaggio si chiama spamming, ed è fatto per fini di pubblicità commerciale. Queste mail spazzatura a volte possono contenere virus o cavalli di Troia che entrano vostro sistema non appena si apre la posta.
  • Bots:  detti anche robots, sono processi automatizzati progettati per interagire su Internet senza il bisogno di interazione umana. Essi possono essere utilizzati per le buone e cattive intenzioni. Una persona può creare un Bot malevolo che è in grado di infettare l’ospite da solo. Dopo essersi trasmesso al dispositivo ospite, un Bot crea una connessione con i server centrali che fungono da centri di comando i dispositivi ospiti infetti collegati a tale rete. Le loro competenze includono rubare le password, la registrazione di battiture, analisi del traffico di rete, lanciare attacchi DoS (Denial of Service). Questi bot possono essere visti come la forma avanzata di Worms, il loro tasso di infezione e tattica è più efficace rispetto a quelli di Worms.
  • Ransomware: Questo tipo di malware altera il normale funzionamento della macchina. Successivamente, questi programmi visualizzano messaggi di avviso per chiedere soldi per ottenere nuovamente il dispositivo alle condizioni di funzionamento normale.

Ecco alcuni motivi che possono portare un codificatore a scrivere i codici di malware:

– Prendere il controllo del computer di una persona per motivi personali o professionali.
– Ottenere benefici finanziari.
– Rubare dati riservati.
– Dimostrare il loro punto per quanto riguarda una violazione della sicurezza può essere fatto su un sistema.
– Per abbattere un singolo computer o una rete completa.
…e molti altri….


Fonte: fossBytes, Autore: Aditya Tiwari, Traduzione: IES Lucca